Residenziale

Le nostre soluzioni per il fotovoltaico residenziale

Perché scegliere il fotovoltaico?

Oggi il nostro stile di vita richiede una quantità molto alta di energia elettrica, e questo significa vedere aumentare le cifre anche nelle nostre bollette. Inoltre, considerando gli effetti negativi che l’enorme fabbisogno mondiale di energia elettrica ha sull’ambiente, la scelta di installare un impianto fotovoltaico si fa sempre più reale e diventa sempre più un dovere nei confronti di un mondo che ci ha sempre ospitato. L’impianto fotovoltaico è una tecnologia innovativa, che permette di utilizzare energia pulita e rinnovabile, senza emissioni nocive, che produce energia elettrica per noi e riduce i danni ambientali. Scegliere il fotovoltaico significa scegliere di partecipare e diventare protagonisti con LMF Impianti della rivoluzione energetica in atto a livello globale, in una consapevole scelta ecosostenibile.

Cos'è il fotovoltaico?

Il fotovoltaico è innovazione. Un impianto fotovoltaico utilizza una fonte di energia economica e pulita, quella solare, che attraverso pannelli fotovoltaici viene raccolta e trasformata in energia elettrica. Questa fonte di energia rinnovabile viene utilizzata per rifornire le nostre case ad ogni ora del giorno, e grazie al sole abbiamo a disposizione una fonte di energia vantaggiosa sia per noi che per il pianeta; per questo l’installazione di un impianto fotovoltaico garantisce un risparmio immediato e un contributo concreto alla difesa dell’ambiente.

Come funziona un impianto fotovoltaico?

Un impianto fotovoltaico è composto da moduli o pannelli fotovoltaici, dall’inverter, dai quadri elettrici, dai cavi di collegamento e dalle staffe di fissaggio in alluminio a scomparsa. I pannelli solari sono costituiti da celle (dette celle fotovoltaiche) fatte di materiale semiconduttore, come il silicio cristallino, che trasformano l’energia luminosa ricevuta dal sole in corrente elettrica continua, e la converte, per mezzo dell’inverter, in corrente elettrica alternata. La corrente passa poi per il contatore di lettura, grazie al quale avviene la registrazione e il conteggio di tutta l’energia prodotta. Infine, passando dal contatore bidirezionale, viene immessa in rete. Ultima fase, non meno importante, è quella del monitoraggio, effettuato attraverso un sistema elettronico connesso a Internet, utile sia per poter intervenire in tempo reale in caso di malfunzionamento o guasti, sia per verificare e monitorare la produzione dell’impianto.

Preventivo online

Preventivo
Close